Il nome Marianna Rita ha origini italiane e significa "mare" (mare) e "gioia" (gioia). Il nome è composto da due nomi femminili, Marianna e Rita, entrambi molto diffusi in Italia.
Marianna è un nome di origine latina che deriva dal latino "marinus", che significa "del mare". Questo nome è stato particolarmente popolare nel sud dell'Italia, soprattutto nella regione della Campania. Nel corso dei secoli, il nome Marianna è stato associato a diverse figure storiche italiane, tra cui la poetessa Marianna Dente e la patriota Marianna Pizzuti.
Rita invece ha origini sante e deriva dal latino "ridere", che significa "sorridere" o "ridere". Questo nome è stato particolarmente popolare in Italia grazie alla figura di Rita da Cascia, una santa italiana del XIV secolo che era nota per la sua grande fede e il suo spirito di carità. La leggenda vuole che Rita abbia pregato con tale fervore per la salvezza dell'anima di suo marito che egli sia morto durante una tempesta, lasciandola libera di dedicarsi completamente alla vita religiosa.
Nel corso dei secoli, il nome Marianna Rita è stato portato da molte donne italiane importanti. Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici a feste o tratti caratteriali associati a questo nome. In ogni caso, Marianna Rita rimane un nome femminile molto popolare in Italia, che combina la forza e l'eleganza di due nomi tradizionali italiani.
Il nome Marianna Rita è comparso nell'elenco dei nomi più comuni in Italia nel 2023 con solo una nascita registrata nell'anno. In generale, le statistiche sulle nascite mostrano che il nome Marianna Rita non è molto popolare nel nostro paese, con un totale di sole 1 nascita registrata fino ad oggi.